Il connettore mod_jk funge da collante tra il server HTTP Apache e un Java application server come Tomcat o JBoss. Mentre la maggior parte degli amministratori si concentrano sull’ottimizzazione di Apache o del server Java, una impostazione ottimale di mod_jk può anche migliorare l’esperienza degli utenti.
Per essere precisi, mod_jk connette il server web Apache alla porta AJP di un server Java. Apache Jserv Protocol è una versione binaria del HTTP che è ottimizzata per la comunicazione su TCP tra il server HTTP Apache e l’Apache Tomcat o altri software.
Mod_jk è disponibile per molte distribuzioni di Linux, quindi è possibile installarlo con il vostro gestore di pacchetti, o se si preferisce, è possibile scaricarlo dal sito ufficiale, dove vengono rilasciate nuove versioni come sorgenti e pacchetti binari. Il file mod_jk.so è il modulo di Apache HTTP server che si installa con la versione di Apache che si sta utilizzando. Una volta fatto ciò, è necessario configurare mod_jk nel file httpd. conf in modo che si possa utilizzarlo.
Modificare il file e aggiungere la direttiva per caricare mod_jk:
LoadModule jk_module percorso oer il file /mod_jk.so
quindi, impostare il percorso al file di configurazione Workers, dove è possibile definire molte più opzioni per mod_jk. Dovrebbe essere nella stessa directory del file httpd. conf:
JkWorkersFile percorso /httpd/conf/workers.properties
Mod_jk utilizza la memoria condivisa per memorizzare le informazioni di configurazione e le informazioni di runtime dei workers per il bilanciamento del carico. Grazie ad esso tutti i child Apache
- condividono le stesse informazioni di stato per i membri del bilanciamento del carico(OK, ERROR, etc.)
- condividono le informazioni sul carico dei singoli workers
- condividono le informazioni sulle parti di configurazioni modificabili a runtime.
JkShmFile /path/to/log/httpd/mod_jk.shm
La prossima direttiva dice ad Apache dove mettere i log di mod_jk. Questo percorso dovrebbe essere nella stessa directory dei log access_log del demone HTTPD:
JkLogFile /path/to/log/httpd/mod_jk.log
Questa configura il livello dei log a debug, error, or info:
JkLogLevel level
Configura il formato timestamp all’interno del file:
JkLogStampFormat "[%a %b %d %H:%M:%S %Y]"
La prossima direttiva mappa un worker in una URL. I worker rappresentano istanze di Tomcat che sono in ascolto per richieste. Con la direttiva, diciamo che ogni richiesta che viene mandata alla URL http://mysite.com/tomcat/ deve essere reindirizzata tramite mod_jk a worker1, che configureremo fra un attimo. Più attributi JkMount possono essere utilizzati contemporaneamente per il Worker stesso o più Worker:
JkMount /tomcat/* worker1