Per eseguire dei test, VMware Workstation è l’ideale e può essere usato anche per provare piattaforme vSphere.
La versione di VMware Workstation utilizzata è la seguente:
Incominciamo a creare la nostra macchina virtuale andando su File –> New Virtual Machine
Scegliamo l’opzione Custom:
Scegliamo la posizione del file .iso del VMvisor installer (di default VMworkstation riconoscerà il nuovo sistema come VMware vSphere 2015 Beta):
Diamo un nome alla nostra macchina virtuale:
Indichiamo il numero di processori/cores della nostra macchina (compatibilmente con le risorse del nostro hosts):
Indichiamo il numero in MB/GB di vRAM da assegnare alla virtual machine:
Per il network scegliamo bridged:
Configuriamo il disco .vmdk:
Completiamo la creazione della VM:
Installazione di ESXi 6.0
Facciamo partire la VM con Power ON. Essendo che non vi è nessun sistema operativo installato, partirà di default l’avvio con CD-ROM.
Accettiamo l’EULA con F11:
Scegliamo il disco sul quale installare ESXi:
Scegliamo la lingua della tastiera:
Inseriamo la password corrispondente all’utenza di root:
Procediamo con l’installazione scegliendo F11:
Completiamo l’installazione eseguendo il reboot:
Per accedere al nostro ESXi dobbiamo utilizzare il client vSphere Client scaricabile collengandosi al sito www.vmware.com oppure al sito https://IP/ dove IP è l’IP che verrà dato al server ESXi.